- Scopri di più
Inviato cinese si oppone fermamente ai doppi standard sui diritti umani
![]() |
L'inviato Chen Xu, rappresentante permanente della Cina presso l'ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra e altre organizzazioni internazionali in Svizzera, parla durante la 43a sessione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite. (Liu Xin/Global Times) |
La Cina attribuisce grande importanza alla promozione e alla tutela dei diritti umani e si oppone fermamente ai doppi standard in materia, ha affermato Chen Xu, rappresentante permanente della Cina presso l'ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra e altre organizzazioni internazionali in Svizzera, durante un dialogo interattivo del Consiglio dei Diritti Umani martedì 20 giugno.
La vera promozione e protezione dei diritti umani dovrebbe procedere sui principi del dialogo, della cooperazione e della partecipazione, ha affermato Chen in una dichiarazione congiunta a nome del Gruppo di Amici in Difesa della Carta delle Nazioni Unite in un dialogo interattivo del rapporto annuale dell'Alto Commissario per i Diritti Umani nella 53a sessione ordinaria del Consiglio dei Diritti Umani.
La promozione e la protezione dei diritti umani dovrebbero aderire ai principi di imparzialità, obiettività, trasparenza, non-selettività, non-politicizzazione, non-confronto, nonché rispetto della sovranità, non-ingerenza negli affari interni di altri Paesi e altri obblighi delineati nella Carta delle Nazioni Unite, ha osservato Chen.
La Cina continuerà a partecipare attivamente e in modo costruttivo alla promozione della governance globale dei diritti umani, sostenendo, promuovendo e difendendo l'universalità della Carta delle Nazioni Unite.
Il Gruppo di Amici in Difesa della Carta delle Nazioni Unite, avviato dal Venezuela nel luglio 2021, comprende membri come Cina, Russia, Algeria, Bielorussia, Bolivia, Iran e altri Paesi.
people.cn © People's Daily Online